Pinot grigio DOC Venezia 2020 – Spumante

Uvaggio

Pinot grigio 100%

Zona di produzione e clima

Partendo dalle Prealpi, ai piedi delle Dolomiti, si estende una vasta pianura caratterizzata dalla presenza di grandi fiumi, acque di risorgiva di provenienza dolomitica e terreni diversi. L’area interessata è frutto di un lungo periodo di glaciazioni e di successivi depositi alluvionali.

La molteplicità di suoli si può dividere idealmente in due macro aree separate dalla fascia delle risorgive: la zona dell’alta pianura e la zona della bassa pianura.

L’alta pianura ha suoli tendenzialmente ghiaiosi, dotati di buon drenaggio, che obbligano le radici delle viti ad esplorare gli strati profondi del suolo. A questi terreni corrispondono delle condizioni climatiche altrettanto peculiari: gli sbalzi termici tra giorno e notte, e la buona ventilazione, fanno sì che si concentrino le componenti aromatiche negli acini. Queste le condizioni ottimali per produrre soprattutto vini bianchi, freschi, eleganti, aromatici con importanti note floreali e di frutta bianca.

La bassa pianura ha suoli composti da materiali più fini, principalmente argille e limo. Questi terreni, ben equilibrati, danno origine a vini rossi strutturati, con importanti note di frutti rossi, ma anche a vini bianchi aromatici, pieni, strutturati e che si prestano bene all’invecchiamento.

Pinot grigio DOC Venezia 2020 – Spumante - zona produzione

Vendemmia

Prima decade di September
bottiglia Pinot grigio DOC Venezia 2020 – Spumante

Vinificazione

Criomacerazione in pressa e pressatura soffice. Prima fermentazione in vasche di acciaio inox con lieviti selezionati. Presa di spuma mediante Metodo Charmat lungo, con 60 giorni di ferma sui lieviti in cui batonnage cadenzati riportano le fecce fini in sospensione conferendo struttura e complessità olfattiva.

Profilo organolettico

Giallo paglierino con riflessi ramati. Spuma cremosa e perlage fine e persistente. Fresco e fruttato al naso, ricorda i sentori tipici del Pinot Grigio tra i quali acacia, ginestra, pesca e albicocca.. Al palato si presenta con una buona acidità, bilanciata da una piacevole morbidezza. È persistente, asciutto e minerale.

Abbinamento

Ottimo per accompagnare pietanze a base di pesce e crostacei. Ottimo con l’aragosta.

Dati analitici

Grado alcolico: 12%
Residuo zuccherino: 4 g/l
Acidità totale: 5,5%
Pressione: 4.5 bar

Temperatura di servizio

8 - 10 C

Packing details

Bottiglie da: 75cl
Cartoni da: 6EU
Casse per pallet: 80

Scarica la scheda tecnica